Casa di Giulietta : Le Nostre Offerte
Tour Operator Italiano Ufficiale

Casa di Giulietta

Tutte le categorie

Biglietti

Tour Guidati

Tour Privati

Casa di Giulietta: Prenota i tuoi biglietti ora!

Add to wishlist

Biglietto d'ingresso alla Casa di Giulietta a Verona

Biglietti

Biglietto d'ingresso alla Casa di Giulietta a Verona

Visita alla "Casa Capuleti", uno dei principali simboli di Verona!

  • Ingresso prenotato

  • Conferma per email

  • Ingresso prioritario

  • Voucher elettronico accettato

A partire da
8.00 €

PRENOTA

Add to wishlist

Biglietto d'ingresso alla Casa di Giulietta a Verona + APP Audioguida della città di Verona

Biglietti

Biglietto d'ingresso alla Casa di Giulietta a Verona + APP Audioguida della città di Verona

Visita alla "Casa Capuleti", uno dei principali simboli di Verona e dopo visita la città con la nostra APP!

  • Ingresso prenotato

  • Conferma per email

  • Ingresso prioritario

  • Voucher elettronico accettato

  • Audioguida della città di Verona

A partire da
11.00 €

PRENOTA

Add to wishlist

VeronaCard 24 / 48 Ore + Audioguida di Verona

Biglietti

VeronaCard 24 / 48 Ore + Audioguida di Verona

Un pacchetto completo solo per te, visita Verona con un tour autoguidato!

  • Ingresso prioritario

  • Conferma per email

  • Voucher elettronico accettato

  • Audioguida della città di Verona

A partire da
35.00 €

PRENOTA

Casa di Giulietta: Goditi il tuo tour con una guida privata!

Add to wishlist

Tour Privato Verona Shakesperiana

Tour Privati

Tour Privato Verona Shakesperiana

Una visita guidata sulle tracce di Romeo e Giulietta!

  • Voucher elettronico accettato

  • Ingresso prenotato

  • Conferma per email

  • Guida privata

  • Durata: circa 2 ore

A partire da
26.83 €

PRENOTA

PERCHÈ VISITARE LA CASA DI GIULIETTA?

Visitare la Casa di Giulietta a Verona è un’esperienza unica e romantica che incanta ogni anno milioni di visitatori provenienti da tutto il mondo. Situata nel cuore del centro storico, la Casa di Giulietta è uno dei simboli più famosi della città, resa celebre dalla leggenda di Romeo e Giulietta, la tragica storia d’amore narrata da William Shakespeare. Passeggiando per le pittoresche vie di Verona, troverai il celebre portone che conduce al cortile della casa, dove potrai ammirare il famoso balcone da cui, secondo la leggenda, Giulietta parlava con Romeo.

La visita a questa suggestiva dimora medievale ti permette di immergerti in un’atmosfera d’altri tempi: potrai esplorare le stanze arredate con mobili d’epoca, osservare costumi teatrali e oggetti storici legati alla storia dei due amanti. Un’esperienza imperdibile è quella di lasciare un messaggio d’amore sul muro del cortile, seguendo una tradizione antica e sentita, oppure scattare una foto accanto alla statua di Giulietta, toccandole la mano per buona fortuna in amore. Inoltre, la Casa di Giulietta è il punto di partenza ideale per scoprire Verona, città patrimonio dell’UNESCO, famosa per la sua arte, la sua storia e la sua atmosfera romantica. Che tu sia un appassionato di letteratura, un viaggiatore in cerca di emozioni o semplicemente un incuriosito dalla leggenda, la Casa di Giulietta saprà conquistarti con il suo fascino magico e senza tempo, regalandoti ricordi indimenticabili della tua visita a Verona.

UN PO’ DI STORIA SULLA CASA DI GIULIETTA

La Casa di Giulietta, situata nel cuore di Verona, è uno dei luoghi più iconici e visitati della città. Questo edificio medievale, risalente al XIII secolo, si trova in via Cappello ed è tradizionalmente identificato come la dimora della famiglia dei Cappelletti, che secondo la leggenda avrebbe ispirato la famiglia Capuleti di Shakespeare. La casa appartenne realmente a una famiglia veronese di nome Cappello, il cui stemma è ancora visibile sulla facciata.

Nel corso dei secoli, la casa ha subito numerose trasformazioni. Nel primo Novecento, il Comune di Verona acquistò l’edificio e intraprese importanti restauri per restituirgli l’aspetto romantico che ancora oggi affascina i visitatori. Fu proprio in questa occasione che venne aggiunto il celebre balcone, elemento diventato simbolo eterno dell’amore sfortunato di Romeo e Giulietta. Oggi, la Casa di Giulietta ospita un museo che permette di ripercorrere la storia della leggenda e di ammirare arredi, costumi e testimonianze legate alla celebre tragedia. Anche se non esistono prove storiche che colleghino direttamente la casa a Giulietta, il fascino della storia e il romanticismo del luogo continuano ad attrarre sognatori da ogni parte del mondo.

COSA È OGGI LA CASA DI GIULIETTA?

Oggi la Casa di Giulietta è uno dei principali musei e luoghi simbolici di Verona. L’edificio, restaurato e valorizzato dal Comune, accoglie ogni anno migliaia di visitatori che desiderano immergersi nella romantica atmosfera della leggenda di Romeo e Giulietta. Al suo interno si possono ammirare arredi d’epoca, dipinti, costumi teatrali e oggetti legati sia alla celebre tragedia di Shakespeare sia alla vita quotidiana della Verona medievale. Il famoso balcone, aggiunto durante i restauri del Novecento, è diventato il punto più fotografato del museo e un’icona per gli innamorati di tutto il mondo. Oltre alla visita degli ambienti interni, i turisti possono lasciare un messaggio d’amore sul muro del cortile e toccare la statua di Giulietta, seguendo una tradizione considerata di buon auspicio per il proprio amore.

CURIOSITÀ SULLA CASA DI GIULIETTA

Sapevi che il famoso balcone di Giulietta non è originale? È stato infatti aggiunto soltanto negli anni Trenta del Novecento, utilizzando frammenti di un antico sarcofago medievale, per rendere la casa ancora più suggestiva e romantica.

Sapevi che ogni anno la casa riceve migliaia di lettere indirizzate a Giulietta? Persone da tutto il mondo scrivono per chiedere consigli d’amore, e un gruppo di volontari, chiamato “il Club di Giulietta”, risponde personalmente a molti dei messaggi ricevuti.

Sapevi che la statua di bronzo di Giulietta nel cortile della casa ha la mano destra lucidata? Questo perché i visitatori, secondo una tradizione popolare, toccano la mano della statua per ottenere fortuna e felicità nella vita sentimentale.

COSA VEDERE A VERONA

Verona è una città d’arte senza tempo, ricca di luoghi affascinanti e imperdibili che la rendono una delle destinazioni più ammirate d’Italia. La prima tappa obbligata è sicuramente la maestosa Arena di Verona, uno degli anfiteatri romani meglio conservati e ancora oggi palcoscenico di famosi concerti e opere liriche, soprattutto durante la stagione estiva. A poca distanza si trova la Casa di Giulietta, meta romantica per eccellenza dove ammirare il suggestivo balcone e immergersi nella leggenda di Romeo e Giulietta attraverso il museo dedicato.

Gli amanti dell’arte non possono perdere la Galleria d’Arte Moderna Achille Forti (GAM), ospitata all’interno del Palazzo della Ragione, che raccoglie una pregevole collezione di opere moderne e contemporanee, offrendo una preziosa panoramica sull’arte italiana dall’Ottocento al Novecento. Un altro gioiello della città è il Castelvecchio, antico castello medievale dai robusti bastioni che oggi ospita un importante museo con dipinti, sculture, armi e reperti storici. Infine, da non perdere il Teatro Romano, situato ai piedi della collina di San Pietro. Accanto ai suggestivi resti archeologici, il teatro ospita ancora oggi spettacoli teatrali e concerti in un contesto unico. Verona è una città che sorprende a ogni angolo e sa incantare con la sua storia, la sua arte e le emozioni che regala a ogni visitatore.

Da Verona è facile anche raggiungere due delle città più affascinanti del nord Italia: Milano, capitale della moda e del design, dove puoi ammirare il magnifico Duomo, la Galleria Vittorio Emanuele II e il celebre dipinto “Il Cenacolo” di Leonardo da Vinci, e Venezia, unica e romantica con i suoi canali, Piazza San Marco, il Ponte di Rialto e gli affascinanti scorci che regalano emozioni indimenticabili a ogni passo.

Mostra altro 85

OSZAR »